CORSO TERMINATO
QUANDO
SABATO 16 NOVEMBRE 2024
Dalle ore 10:00 alle 17:00
COME
È possibile partecipare in presenza o online attraverso la nostra piattaforma digitale
STRUTTURA
Il corso prevede una parte teorica iniziale. Successivamente si passa alle dimostrazioni pratiche.
DESTINATARI
Il corso è riservato ai Laureati in Medicina e Chirurgia, abilitati all'esercizio della Professione Medica.
ECM
Il corso è accreditato al Ministero della Salute nel programma di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)
ISCRIZIONI APERTE
In Presenza - Posti disponibili
Remota - Posti disponibili
PROGRAMMA DEL CORSO
9:30
-
Registrazione degli iscritti
10:00 - 11:15
LE LABBRA
-
Status symbol in continua evoluzione
-
Anatomia (topografica, strutturale, morfologica)
-
Microanatomia
-
Anatomia vascolare
-
Anatomia nervosa
-
Il processo di Invecchiamento
LE LABBRA NELLA DONNA
-
Valutazione pre-impianto
-
Rapporti labbra-mento - naso nel profilo e in visione frontale
-
Il rimodellamento delle labbra: dall’aumento volumetrico all’attenzione al dettaglio
-
Caratteristiche del vermigliò
-
Commessure labiali
-
Asimmetrie
-
Sorriso gengivale
-
Evoluzione e Scelta del prodotto
-
Tecniche iniettive dalla “Paris lip” alla “French kiss tecnhique”
-
Tecniche personali
-
Approccio con ago o con cannula?
LE LABBRA NELL’UOMO
-
Differenze di genere
-
Approccio specifico
11:15 - 11:30
11:30 - 13:15
Coffee break
LE RUGHE PERILABIALI
-
Anatomia ed Eziopatogenesi
-
Modalità di trattamento: biostimolazioni, peeling, laser frazionato, filler, fili in PDO
IL MENTO
-
Anatomia (topografica, strutturale, morfologica)
-
Microanatomia
-
Anatomia vascolare
-
Anatomia nervosa
-
Il processo di invecchiamento
DIFETTI DEL MENTO
-
Modalità di correzioni: biostimolazioni e filler
-
Tecniche iniettive
-
Approccio con ago e/con cannula
-
Regione Labiomentoniera
RICHIESTE DEI PAZIENTI: COME INTERPRETARLE ED INDIRIZZARLE
13:15 -- 14:00
Lunch
14:00 - 16:30
-
Dimostrazioni pratiche dal vivo (con riprese in diretta e proiezione su grande schermo)
17:15 circa
Conclusione

PARTECIPAZIONE IN PRESENZA
-
Corso in sede - Centro Clinico e Formativo Agorà
-
Consegna e compilazione digitale modulistica ECM
-
Coffe break e lunch break
-
Contatti aziende sponsor
-
Esercitazioni pratiche live in collegamento interattivo dall'ambulatorio adiacente
-
Materiale didattico digitale
-
Attestato di partecipazione in formato digitale

PARTECIPAZIONE IN REMOTO
-
Corso attraverso l'area riservata della piattaforma formativa Agorà
-
Virtual break
-
Contatti aziende sponsor
-
Esercitazioni pratiche live in collegamento interattivo dalla sede Agorà
-
Materiale didattico digitale
-
Attestato di partecipazione in formato digitale
ISCRIZIONE EVENTO
IN PRESENZA
CATEGORIA ASSOCIATIVA | EARLY BIRD entro il 16-10-2024 | QUOTA REGOLARE oltre il 16-10-2024 |
---|---|---|
Socio Qualificato / In Formazione | € 265,00 | € 320,00 |
Socio Ordinario | € 275,00 | € 340,00 |
Non Associato | € 310,00 | € 375,00 |
ISCRIZIONE EVENTO
DA REMOTO
CATEGORIA ASSOCIATIVA | EARLY BIRD entro il 16-10-2024 | QUOTA REGOLARE oltre il 16-10-2024 |
---|---|---|
Socio Qualificato / In Formazione | € 165,00 | € 195,00 |
Socio Ordinario | € 175,00 | € 205,00 |
Non Associato | € 210,00 | € 240,00 |
DEDUCIBILITA' FISCALE: COSTO DI ISCRIZIONE E SPESE FORMATIVE
La fatturazione avviene all'iscritto o alla ragione sociale indicata all'atto dell'iscrizione. Il costo d'iscrizione può essere totalmente dedotto ai sensi dell'art. 9 della L.81/2017 (Jobs Act). Sarà possibile dedurre anche le spese di viaggio e soggiorno sostenute per poter partecipare al corso di formazione professionale.
Per ulteriori delucidazioni e supporti in materia, sarà possibile prendere contatti con l'ufficio amministrativo interno.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Linee guida - Protocolli - Procedure
CREDITI ECM:
7
DESTINATARI:
Il corso è riservato ai Laureati
in Medicina e Chirurgia, abilitati all'esercizio della Professione Medica
ID PROVIDER:
1040