top of page


LETTERATURA SCIENTIFICA DI RIFERIMENTO - DANGEROUS VASCULAR ZONES
Quest’anno Agorà, con l’obiettivo della ricerca di un costante miglioramento e progresso scientifico, ha voluto approfondire la...


LETTERATURA SCIENTIFICA DI RIFERIMENTO - LABBRA: QUALE TECNICA PER QUALE LABBRO
Quest’anno Agorà, con l’obiettivo della ricerca di un costante miglioramento e progresso scientifico, ha voluto approfondire la...


LETTERATURA SCIENTIFICA DI RIFERIMENTO - SOPRACCIGLIO E AREA PERIOCULARE
Quest’anno Agorà, con l’obiettivo della ricerca di un costante miglioramento e progresso scientifico, ha voluto approfondire la...


LETTERATURA SCIENTIFICA DI RIFERIMENTO - BIOSTIMOLAZIONE VS BIORIVOLUMETRIA DEL VOLTO
Quest’anno Agorà, con l’obiettivo della ricerca di un costante miglioramento e progresso scientifico, ha voluto approfondire la...


LETTERATURA SCIENTIFICA DI RIFERIMENTO - TRATTAMENTO DELLE GINOCCHIA: PROTOCOLLI E SINERGIE
Quest’anno Agorà, con l’obiettivo della ricerca di un costante miglioramento e progresso scientifico, ha voluto approfondire la...


LETTERATURA SCIENTIFICA DI RIFERIMENTO - ASSOCIAZIONE FILLER E TOSSINA BOTULINICA
Quest’anno Agorà, con l’obiettivo della ricerca di un costante miglioramento e progresso scientifico, ha voluto approfondire la...


DIMINUZIONE DEL TASSO DI EFFETTI COLLATERALI A SEGUITO DELL'ADOZIONE DELLA TECNICA BAT...
Diminuzione del tasso di incidenza di effetti collaterali a seguito dell'adozione della tecnica BAT (Bloodless Atraumatic Technique) -...


FRENCH KISS TECHNIQUE: UNO STUDIO ANATOMICO E DESCRIZIONE DI UN NUOVO METODO SICURO DI EVERSIONE...
FRENCH KISS TECHNIQUE: UNO STUDIO ANATOMICO E DESCRIZIONE DI UN NUOVO METODO SICURO DI EVERSIONE DEL LABBRO Diversi studi sulla...


TRATTAMENTO SEQUENZIALE DELLE CHERATOSI ATTINICHE E FOTOAGING MEDIANTE DAYLIGHT PDT E GEL NASHA
TRATTAMENTO SEQUENZIALE DELLE CHERATOSI ATTINICHE E FOTOAGING MEDIANTE DAYLIGHT PDT E GEL NASHA SKINBOOSTER INIETTABILE Le cheratosi...


DOLORE ED ECCHIMOSI IN SEGUITO A AUMENTO DELLE LABBRA: CONFRONTO TRA TECNICA ANTEROGRADA E RETROGRAD
L'articolo ha lo scopo di evidenziare e valutare vantaggi e svantaggi nell'uso di diverse tecniche nel trattamento volumetrico delle labbra


IDENTIFICAZIONE E COMPLICANZE DEI FILLER
Lo studio ha lo scopo di evidenziare le caratteristiche ecografiche che caratterizzano l'introduzione di acido ialuronico e di altre sostanz


LA STERILITA' DEI FILLER A BASE DI ACIDO IALURONICO DOPO UN LUNGO PERIODO DI CONSERVAZIONE
L'articolo ha lo scopo di indagare la potenziale contaminazione infettiva di siringhe di acido ialuronico non terminate.


CLASSIFICAZIONE E PROGNOSI DELLE COMPLICANZE PERIOCULARI RELATIVE ALLA CECITA' A SEGUITO DI...
L’articolo revisiona casi di gravi complicanze sulla vista e la regione oculare in pazienti che avevano eseguito trattamenti iniettivi


AREE DEL VOLTO PERICOLOSE: TECNICHE PER MASSIMIZZARE LA SICUREZZA DURANTE LE INIEZIONI DI FILLER...
Gli autori descrivono tecniche anatomiche di base per minimizzare il rischio e la sicurezza di complicanze in zone pericolose del viso.


DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DELLA RISONANZA MAGNETICA CON USO DEI FILLER DI ACIDO IALURONICO...
L'articolo presente le caratteristiche fisiche di filler a base di acido ialuronico monofasico o bifasico mediante risonanza magnetica.


ACIDO IALURONICO NON ANIMALE STABILIZZATO COME POTENZIATORE DELLA QUALITA' DELLA PELLE: IL CONSENSO
L'articolo rappresenta la Prima Consensus Italiana sull’utilizzo di Acido Ialuronico NonAnimale Stabilizzato come booster della qualità cute


IALURONIDASI TESTICOLARE PER VIA INTRARTERIOSA O SOTTOCUTANEA NELE COMPLICANZE VASCOLARI DA ACIDO...
L'articolo ha lo scopo di valutare l’efficacia della ialuronidasi in diverse vie di somministrazione sulla degradazione di acido ialuronico


PENETRAZIONE INTRACRANIALE DURANTE LE INIEZIONI DI FILLER NEL TESSUTO MOLLE DELLA ZONA TEMPORALE...
L'articolo ha lo scopo di indagare il rischio potenziale di una penetrazione accidentale intracranica nella volumizzazione di area temporale


STUDIO PILOTA DI ESAMINAZIONE DELLA SICUREZZA E DELL'EFFICACIA DEL FILLER A BASE DI IDROSSIPATITE...
L'articolo ha lo scopo di verificare sicurezza, tecnica ed efficacia dei risultati della correzione di fossa temporale con acido ialuronico.


TRATTAMENTO DEL FOTOINVECCHIAMENTO DELLE MANI CON GEL DI ACIDO IALURONICO A PICCOLE PARTICELLE
L'articolo ha lo scopo di valutare efficacia e sicurezza di trattamento del fotoinvecchiamento delle mani con gel di acido ialuronico
bottom of page